Formula TDR Calcio a 11

JUNIORES (Under 19)

Partecipano le Rappresentative composte da un massimo di 20 calciatori nati dal 1° gennaio 2006 in poi e che abbiano compiuto 15 anni. E' consentita la partecipazione di massimo tre giocatori appartenenti a club di Serie D che giocano in prestito nei campionati regionali. Le partite avranno una durata di due tempi da quarantacinque minuti ciascuno, si qualificano alla fase successiva le prime classificate e le tre migliori seconde. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nei quarti e nelle semifinali si andrà ai calci di rigore, mentre in finale si ricorrerà prima a due tempi supplementari da quindici minuti ciascuno.

ALLIEVI (Under 17)

Partecipano le Rappresentativa composte da un massimo di 20 calciatori nati dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2009. Sono ammessi non più di tre giocatori appartenenti alla stessa società dilettante o  di puro settore, ad eccezione dei Comitati Abruzzo, Basilicata, Bolzano, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Trento e Umbria che potranno arrivare fino a quattro.
Le partite avranno una durata di due tempi da quaranta minuti ciascuno, si qualificano alla fase successiva le prime classificate e le tre migliori seconde. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nei quarti e nelle semifinali si andrà ai calci di rigore, mentre in finale si ricorrerà prima a due tempi supplementari da dieci minuti ciascuno.

GIOVANISSIMI (Under 15)

Partecipano le Rappresentative composte da un massimo di 20 calciatori nati dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2011. Sono ammessi non più di tre giocatori appartenenti alla stessa società dilettante o  di puro settore, ad eccezione dei Comitati Abruzzo, Basilicata, Bolzano, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Trento e Umbria che potranno arrivare fino a quattro.
Le partite avranno una durata di due tempi da trentacinque minuti ciascuno, si qualificano alla fase successiva le prime classificate e le tre migliori seconde. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nei quarti e nelle semifinali si andrà ai calci di rigore, mentre in finale si ricorrerà prima a due tempi supplementari da dieci minuti ciascuno.

FEMMINILE

Partecipano Rappresentative formate da un massimo di 20 calciatrici nate dal 1° gennaio 2002 in poi e che abbiano compiuto 16 anni. Ammesse cinque fuori quota classe 2003 (Serie C) o classe 2001 (Eccellenza/Promozione). Le partite avranno una durata di due tempi da quaranta minuti ciascuno. Si qualificano alla fase successiva le prime classificate di ogni girone e le tre seconde dei soli gironi quadrangolari. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nei quarti e nelle semifinali si andrà ai calci di rigore, mentre in finale si ricorrerà prima a due tempi supplementari da quindici minuti ciascuno.

Calendario

11 Aprile arrivo squadre 

12 Aprile 1ª giornata

13 Aprile 2ª giornata

14 Aprile 3ª giornata

15 Aprile riposo

16 Aprile Quarti di Finale

17 Aprile Semifinali

18 Aprile Finali