Under 19, quarti di finale: avanti le regine Lazio e Sicilia, dopo molti anni si rivedono Puglia e Lombardia

Under 19, quarti di finale: avanti le regine Lazio e Sicilia, dopo molti anni si rivedono Puglia e Lombardia

La lunga giornata dei quarti di finale del Torneo delle Regioni si è chiusa in bellezza nel tardo pomeriggio con le sfide in programma nella categoria Juniores, al termine delle quali avanzano le regine della categorie Lazio e Sicilia, rispettivamente otto e sette trofei in bacheca, e si registrano i ritorni sulla distanza di Lombardia e Puglia. L'incertezza del risultato ha regnato sovrana su tutti i campi, nessuna vittoria schiacciante: Sicilia-Toscana e Umbria-Lombardia si sono decise con un solo gol di scarto, due nel solo caso di Lazio-Calabria, mentre ci sono voluti i rigori per trovare un vincitore tra Puglia e Marche.

Rispetto a un anno fa, solo la Sicilia trova ancora posto tra le migliori quattro, undicesima volta dal 2003, per un confronto inedito con la Lombardia che si riaffaccia in semifinale dopo dodici anni (in quell’occasione vinse il trofeo). Mancava, invece, da nove la Puglia, che ritroverà il Lazio proprio come nell’edizione del 2016 in Valle d’Aosta: allora la spuntarono i pugliesi 11-10 ai rigori dopo il 3-3 dei tempi regolamentari.

Le due semifinali si giocheranno domani alle ore 17.30: Lazio-Puglia al Carisport di Cesena, mentre Sicilia-Lombardia al “Flaminio” di Rimini.

Il resoconto dei Quarti di Finale
Lorenzo Gallo apre e chiude le marcature nel 5-3 finale tra Lazio e Calabria, nel mezzo i laziali creano le condizioni per il passaggio in semifinale dopo tre anni di assenza. I ragazzi di mister Forte rispondono allo svantaggio con Masnita, Cialdella e Neri, nella ripresa ancora Cialdella e Terracina arginano i tentativi di contro rimonta dei calabresi ancora a segno nelle battute iniziali con Chiappetta.

Emozioni a non finire nel confronto tra Sicilia e Toscana (4-3): la formazione di mister Affibiato si aggiudica i primi 20’ effettivi, ma nella ripresa subisce il ritorno dei ragazzi di Sciortino che la ribaltano con Incontro e Grammatica, quest’ultimo capocannoniere con cinque reti insieme a Marchionni (Marche), Ferraris (Piemonte VdA), Tatumirak (Umbria) e Zanotto (Toscana).

Stesso risultato tra Umbria e Lombardia: la formazione di Curnis si aggiudica la prima frazione di gioco grazie alla doppietta di Mouhassine e alla rete di Bedendo, nel secondo tempo il gol di Soverchia basta a tenere in piedi la qualificazione nonostante gli affondi degli umbri.

I nervi saldi hanno premiato, invece, la Puglia nel posticipo delle 18 contro le Marche. La formazione di Maurizio Di Pinto ha avuto il merito di portarsi oltre i tempi regolamentari (2-2) reagendo alla grande al doppio svantaggio firmato da Carrillo, poi hanno contato la freddezza (un solo errore dal dischetto) e la reattività del portiere capace di neutralizzare due tentativi.