FIGC, Gravina: “la LND rappresenta la spina dorsale del sistema calcistico italiano”

FIGC, Gravina: “la LND rappresenta la spina dorsale del sistema calcistico italiano”

Da sempre, anche prima di salire sullo scranno più alto del calcio italiano, il numero uno della FIGC ha improntato la sua politica federale sul dialogo, il confronto e la condivisione delle idee con tutte le componenti del sistema calcio. Gabriele Gravina, protagonista alla prima edizione di Lanciano, ha incoraggiato e sostenuto l’organizzazione di “Quarto Tempo” confermando la sua visione a tutto campo, l’attenzione e il sostegno della FIGC verso la Lega Nazionale Dilettanti, il calcio di base, le istanze e le iniziative del territorio. 

“Quarto Tempo è un esperimento riuscito, un luogo di condivisione dove interrogarsi sul presente e sul futuro del calcio italiano, non solo del movimento dilettantistico” – ha sottolineato Gravina - “La mia presenza è funzionale al ruolo e all’importanza che la LND e i suoi rappresentanti sul territorio hanno all’interno della Federazione. La Comunità calcistica federale si autoalimenta della e con la passione dei Dilettanti”.

L’evento “Quarto Tempo” è un volano per un approccio sinergico alle tematiche del calcio, un momento che genera valore condiviso per una politica sportiva integrata e collaborativa, capace di allineare obiettivi, risorse e visioni tra le istituzioni del calcio: i principi ispiratori della Lega Nazionale Dilettanti che governa l'universo del calcio giovanile dilettantistico.

“La LND rappresenta la spina dorsale del sistema calcistico italiano perché promuove dimensioni molteplici, non solo quella sportiva” – ha rimarcato Gravina” - “L’attenzione ai valori del calcio e alle tematiche sociali, alla salute e al benessere degli atleti (in gran numero minorenni), rende evidente a tutti come il calcio sia uno straordinario strumento di coesione sociale”.