Attività agonistica
UEFA Regions’ Cup: Friuli-Venezia Giulia e Piemonte Valle d’Aosta si sfidano per il pass europeo
	Si avvicina il momento della verità per Friuli-Venezia Giulia e Piemonte Valle d’Aosta, le ultime due vincitrici al Torneo delle Regioni nella categoria Juniores impegnate nello spareggio per scoprire chi rappresenterà l’Italia alla prossima edizione della UEFA Regions’ Cup.
Il doppio confronto in programma il 5 e 19 novembre assegnerà, infatti, il pass per l’unica competizione continentale dedicata al calcio dilettantistico, la cui fase di qualificazione alle finali inizierà nell’estate 2026.
Mercoledì l’andata in Friuli: calcio d’inizio alle ore 11.30 al Campo Sportivo San Luigi di Trieste con diretta streaming sul canale YouTube della LND. A dirigere l’incontro sarà la quaterna composta dall’arbitro Kumbulla di Verona, dagli assistenti Gjini (Vicenza) e Raccagna (Treviso) e dal quarto ufficiale Manzini (Verona).
La sfida di ritorno si giocherà dopo due settimane esatte al Campo Sportivo “Valentino Mazzola” di Orbassano (TO), sempre alle ore 11.30. In caso di parità nel punteggio aggregato al termine dei tempi regolamentari, saranno i tiri di rigore a determinare la vincente.
In passato sono già state tre le occasioni in cui si è dovuto ricorrere alla disputa dello spareggio, due delle quali riguardano proprio le due attuali protagoniste: nel 2019 i friulani uscirono sconfitti dalla doppia sfida col Lazio, stesso esito per i piemontesi nel 2009 in gara secca contro l’Abruzzo. L’altro precedente risale al 2005, quando la Toscana ebbe la meglio sulla Lombardia.