"Giovani D Valore": dal Dipartimento Interregionale e LND un milione di euro alle società che investono sui giovani

"Giovani D Valore": dal Dipartimento Interregionale e LND un milione di euro alle società che investono sui giovani

Anche per la stagione 2025/2026, la Serie D partirà con “Giovani D Valore” al proprio fianco. Dipartimento Interregionale e Lega Nazionale Dilettanti hanno confermato il progetto avviato quattordici anni fa, stanziando un contributo economico di 1.035.000 euro per i club che, nel corso del campionato, impiegheranno maggiormente gli Under 19 oltre la quota prevista da regolamento. 

Il premio, che la scorsa stagione aveva visto un raddoppio delle risorse e un allargamento della platea dei beneficiari (da tre a cinque per ogni girone), si rinnova con una sostanziale novità: la corresponsione avverrà in due tranche per garantire un supporto economico più immediato, con la prima metà erogata al termine del girone d'andata e la seconda a fine campionato. Una scelta che dimostra la volontà di supportare concretamente i club che investono nella crescita dei giovani calciatori, riconoscendo non solo il merito sportivo, ma anche la loro programmazione e sostenibilità.

___________________________________________________________________________________
Come funziona il premio

Le prime cinque società di ogni girone riceveranno il premio in base alla classifica finale al termine del girone d’andata e del girone di ritorno, in quest’ultimo caso escludendo dal calcolo le ultime quattro giornate. I punteggi saranno determinati dall’impiego dal primo minuto di gioco dei calciatori classe 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 (ad eccezione di quelli tesserati a titolo temporaneo dai club professionistici) oltre quelli previsti da regolamento e in campo per tutta la durata del primo tempo. Di seguito i criteri di assegnazione punti: 

- 2 punti ogni gara per i calciatori classe 2006; 4 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2020)

- 5 punti ogni gara per i calciatori classe 2007; 10 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09. 2021)

- 30 punti ogni gara per i calciatori classe 2008; 60 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09. 2022)

- 40 punti ogni gara per i calciatori classe 2009 e 2010; 90 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile (dovrà pertanto essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30.09.2023)
 

BONUS PER LA CLASSIFICA
a) Alle società che utilizzano i giovani delle classi indicate, almeno per tutto il primo tempo, verrà riconosciuto un bonus come di seguito riportato:
- quattro giovani 10 punti a gara
- cinque giovani 20 punti a gara
- sei giovani 30 punti a gara

b) Alla società vincente la finale del campionato Juniores Under 19 verrà riconosciuto un bonus pari 10% in più dei punti totalizzati. Alla Società perdente del 5% in più;

c) Alle società che svolgono l'intera l'attività di settore giovanile (allievi, giovanissimi, esordienti, pulcini indipendentemente se trattasi di Campionati Regionali o Provinciali) verrà riconosciuto un bonus, pari al 10%· in più dei punti totalizzati. Per attività di settore giovanile si intende quella svolta con i tesserati con la medesima matricola F.I.G.C. della prima squadra della Società e non saranno, pertanto, validi eventuali accordi con Società "gemellate" o altre tipologie di collaborazione sportiva.

I PREMI
Di seguito gli importi previsti per i cinque premi per ciascun girone nelle due distinte graduatorie: € 25.000,00 alla 1ª classificata, di € 15.000,00 alla 2ª, di € 10.000,00 alla 3ª, di € 5.000,00 alla 4ª e di € 2.500,00 alla 5ª. In caso di parità in graduatoria tra due o più squadre, acquisirà il diritto quella meglio classificata nella Coppa Disciplina nell'ambito del girone di riferimento, secondo le classifiche pubblicate con Comunicato Ufficiale del Dipartimento Interregionale al termine della stagione sportiva 2025/2026. 

ESCLUSIONI DALLA GRADUATORIA
a) le società che non parteciperanno al campionato nazionale Juniores Under 19 2025/2026 (quello regionale per le squadre delle regioni Sicilia e Sardegna) ovvero si ritireranno nel corso del Campionato, ovvero rinunceranno a disputare gare ufficiali del campionato di Serie D, Coppa Italia e campionato nazionale Juniores Under 19;

b) le società che al termine del campionato di Serie D 2025/2026 retrocederanno al campionato di Eccellenza;

c) le società che al termine del girone di andata non hanno presentato tutte le liberatorie secondo le modalità previste dal C.U. n. 154 del 6/6/2025 del Dipartimento Interregionale. 

Clicca qui per il regolamento completo:  pdf CU 13 Regolamento "giovani D valore" (271 KB)