Attività agonistica
Coppa Italia Dilettanti, Barletta e Rovato Vertovese in finale passando dai rigori

Due semifinali cariche di emozioni oltre i centottanta minuti, uno spot per tutti gli amanti del calcio. Sarà Barletta-Rovato Vertovese la finalissima della 58ª edizione della Coppa Italia Dilettanti all’esito delle incredibili sfide di ritorno contro Giulianova e Vivi Altotevere Sansepolcro che lanciano biancorossi e blues verso l’ultima tappa del trofeo a Firenze (si giocherà al Centro di Formazione Federale “Gino Bozzi”, data ancora da definire).
Lo stesso equilibrio dell’andata si è visto anche oggi a campi invertiti: ci sono voluti, infatti, i tiri di rigore per trovare un vincitore in due battaglie combattute alla pari e dove non sono mancati i colpi di scena fino agli ultimi istanti. I primi a tagliare il traguardo sono stati i franciacortini che, reduci dal successo di misura di una settimana fa a Sansepolcro, hanno superato il Vivi Altotevere dal dischetto per 4-3 dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-1 per i bianconeri.
I rigori sorridono ancora di più al Barletta che in serata compie un’autentica impresa già entrata di diritto nella storia della competizione: sotto di due gol dopo venti minuti (all’andata era finita 1-1), i pugliesi sono stati capaci di portare la sfida oltre il 90’ pareggiando i conti proprio con due penalty e poi di recuperare anche nel confronto dagli undici metri dopo due conclusioni neutralizzate dall'estremo difensore giallorosso (risultato finale 5-3 per la formazione di De Candia). Per i biancorossi si tratta della seconda finale di Coppa in tre anni dopo quella vinta nel 2022 a Rieti contro il Salsomaggiore.
Grazie al successo del Barletta, già promosso in D, con l’accesso in finale di Coppa il Rovato Vertovese festeggia in anticipo il diritto a partecipare alla prossima edizione del massimo campionato dilettantistico.
COPPA ITALIA DILETTANTI - Semifinali ritorno
Rovato Vertovese-Vivi Altotevere Sansepolcro 4-3 d.t.r. (1-2; andata 1-0)
Giulianova-Barletta 3-5 d.t.r. (2-2; andata 1-1)